I cinque ausili indispensabili in casa di un anziano o disabile

person Pubblicato da: Valeria Iavarone list In: News Data:
I cinque ausili indispensabili in casa di un anziano o disabile

In casa di un disabile o un anziano gli ausili sono indispensabili sia per il soggetto che per chi si occupa dell’assistenza domiciliare. Deambulatori, letti elettrici, sollevatori, poltrone, stampelle e carrozzine aiutano il soggetto a rimanere autonomo e a pesare meno sull’assistente.

Quali sono gli ausili indispensabili?

Quando l’età avanza o un incidente incombe, il fisico non regge più gli sforzi di un tempo e affrontare la quotidianità è sempre più difficile. Le abitudini cambiano, il modo di prendersi cura della propria igiene, affrontare il tempo libero e camminare o semplicemente alimentarsi diventano azioni a cui bisogna dedicare più attenzione. Ma l’anziano o il disabile che si trovano ad affrontare tali difficoltà possono rendere la vita più facile sia a loro stessi che alla famiglia, tramite l’uso dei tantissimi ausili che troviamo sul mercato. Questi puntano a ritrovare o mantenere la propria autonomia. Possiamo classificarli in base alla funzione. I cinque più importanti sicuramente sono:

  • Ausili per chi assiste il soggetto: i sollevatori sia da letto che da poltrona sono sicuramente i più comodi e i più efficaci per facilitare la pulizia quotidiana o il cambiare posizione di un soggetto non autonomo;
  • Ausili per dormire/alzarsi dal letto: maniglie, supporti, sponde e reti elettriche permettono all’anziano o al disabile di dormire comodamente, ma anche si potersi sollevare autonomamente passando dalla posizione supina a quella seduta senza perdere l’equilibrio ed in totale sicurezza;
  • Ausili per riposare: le poltrone relax sono ottime per tutti i soggetti che hanno ancora una buona autonomia mc e che comunque necessitano di un ausilio per il riposo che li accompagni nel movimento di alzate e seduta e permette di reclinare la poltrona alzando le gambe;
  • Ausili per la vita quotidiana: sono tutti qui supporti che facilitano le operazioni di routine come l’infila calzini, il segnalatore acustico che si attiva in caso di allontanamento del letto di un soggetto affetto da demenza senile oppure i maniglioni da bagno.
  • Ausili per muoversi in casa e fuori casa: rientrano in questa categoria carrozzine, deambulatore, scooter elettrico e stampelle;

La carrozzina  

Nella lista degli ausili per muoversi in casa e fuori casa abbiamo le carrozzine. Queste sono indispensabili per i soggetti che non deambulano. Esistono diversi modelli, sia classico che elettrico dotato di motore. In base alle funzionalità hanno un costo che parte dai 250 euro circa fino ai 2000€. Presentando il certificato d’invalidità anche questi ausili possono essere acquistati con l’IVA agevolata del 4%. Il nostro modello Life 303 è quello classico. Si tratta di un modello imbottito, con seduta comoda e ruote posteriori piroettanti. Lo schienale è regolabile, i braccioli estraibili ed è corredata da dispositivo WC.

I sollevatori 

Sono ottimi ausili per garantire lo sposamento in modo sicuro e ridurre lo sforzo del personale assistenziale, sia in casa che in strutture ospedaliere. I sollevatori per il letto sono i più usati. Assicurano l’igiene personale e la possibilità di cambiare posizione al soggetto in poco tempo e senza sforzi, così da permettere la circolazione dell’aria e ridurre il rischio di piaghe da decubito. Il modello Goap è sicuramente uno dei migliori in commercio. È composto da fasce in neoprene con braccio di ancoraggio universale per tutte le strutture.  

I letti elettrici

I modelli di letto elettrici come Rolling Plus venduto da noi assicurano al soggetto il massimo del movimento ed il cambiamento di posizione in pochissimo tempo senza la necessità di sollevare manualmente il soggetto dal letto. Si tratta di letti dotati di una struttura base in legno resistente e duna rete rotate telecomandata. È possibile sollevare la parte posteriore e quella anteriore in modo autonomo uno dall’altra. 

Poltrone riposanti 

Una delle funzioni fondamentali per una poltrone riposante è il sistema di reclinamento della schiena e del poggiagambe. Se questo poi è autonomo il meccanismo assicura maggiore relax. Completa la poltrona riposante il dispositivo alza persona che permette all’anziano di alzarsi in sicurezza e senza troppo sforzo. La poltrona relax Slim Lite coniuga tutti e tre i dispositivi in un unico modello.

Sensore di monitoraggio

I sensori di monitoraggio sono un ottimo e rivoluzionario alleato per i pazienti affetti da demenza senile o Alzheimer. Sono dotati di un sensore posto sotto al soggetto, quando questo si alza dal letto il sensore non avvertendo il peso lancia l’allarme acustico avvertendo l’infermiere o chi si prende cura del malato. Fidens è il miglior sensore di monitoraggio per soggetti allettati in commercio. È semplice da montare, non è invasivo e monitora tutti i movimenti. 

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Può Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre